Risparmio e Risparmi
Convenzioni e vantaggi
Diziorisparmio
Bosco delle
20 querce
Bosco delle 20 Querce
Gellindo Ghiandedoro
Amici di Gellindo
Consigli degli spaventapasseri
Iniziative locali
Misteri trentini
Itinerari family
Giornallindo
Iniziative speciali
Fiabe fiabissime
Tutte le Fiabe
Gioca, disegna e colora
Home
Progetto
Libretto
Risparmioso
Premi e
Riconoscimenti
Scrivi a
Gellindo
Home
>
Iniziative locali
>
Itinerari family
torna alla lista
salva la fiaba
scarica percorso
itinerario n. 122 - Le Cascate di Vallesinella
25 dicembre 2020
Rampe carrabili interne, sale affrescate, soffitti e rivestimenti lignei, antichi graffiti, l’araldica… tutto racconta le vicende di Castel Caldes, il palazzotto fortificato all’imbocco della Val di Sole appartenuto prima ai nobili Cagnò, poi ai nobili Thun e oggi di proprietà della Provincia autonoma di Trento che lo ha reso un museo visitabile (
https://www.buonconsiglio.it/index.php/it/Castel-Caldes
). Impossibile non notarlo, a Caldes, per la sua mole possente e il colore bianco che lo riveste. Inizialmente, nel Medioevo, era una torre a cinque piani che serviva come abitazione e come controllo dei traffici commerciali nella valle insieme alla sovrastante Rocca di Samoclevo, oggi in parte trasformata in maso agricolo. Si racconta, infatti, che i due edifici fossero collegati da un passaggio sotterraneo…
Gioca con Gellindo e i suoi amici!
vai
© 2019 Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano S.p.A.
Cod. Fisc. 00232480228 – Rappresentante del Gruppo IVA Cassa Centrale Banca
P.IVA 02529020220
Crediti
|
Privacy
|
Cookie
Illustrazioni ©